“Forest therapy”, abbracciare gli alberi migliora l’umore.
Abbracciare gli alberi è, secondo alcuni, come una terapia. Che poi “secondo alcuni” è generico, è secondo i giapponesi!
Detta ‘forest therapy’, si tratta di una terapia del benessere antica che coinvolge i benefici della natura su mente e corpo, inoltre viene sottolineato con piacere dal Daily Mail (uno tra i quotidiani brittannici più popolari), quanto sia ecosostenibile.
Beh si abbracciano gli alberi, questa pratica è letteralmente ecosostenibile!
Nella forest therapy
Il professore Yoshifumi Miyazak da anni studia la pratica orientale del ‘Japanese Forest Bathing’, ‘bagno giapponese nella foresta’ in italiano, ‘shinrin-yoku’ in giapponnese e adesso posso chiudere la finestra su Google Translate. In pratica si tratta di immergersi nella natura per ricevere indietro calma e benessere.
In che senso?
Il Professore sostiene, dal 1992, che toccare o accarezzare la corteccia degli alberi ti restituisce una immediata sensazione di calma, ma non solo, sulla base degli studi condotti, si registra anche una riduzione dell’attività cerebrale e di riduzione dello stress. Ovviamente non è necessario vivere in Giappone per praticare la shinrin-yoku, perchè il verde e gli alberi fortunatamente crescono dappertutto. E abbracciare il verde in un qualunque contesto dovrebbe regalare tutti questi benefici alla mente e al corpo.
In alternativa, nel caso non vi sentiste a vostro agio nel mettervi in marcia verso un luogo privo di cemento, sempre secondo l’articolo online, si può trovare giovamento dall’inalazione delle essenze agli oli naturali da fare direttamente a casa.
Perciò, nel caso vi sentiate in procinto di un esaurimento nervoso, andate ad abbracciare un albero, anche se per esperienza, secondo me non funziona!
Novella Ferrandino