Che gusti? I sapori preferiti rivelano la personalità

Dimmi che sapori ti piacciono e ti dirò chi sei!

Ovviamente non io, ma tra le ultime ricerche scientifiche e studi, si è scoperto che i tipi di sapori che si amano mangiare potrebbero rivelare alcuni tratti della personalità.

Ormai è un dato di fatto: i gusti sono influenzati dalle nostre esperienze avute col cibo durante l’infanzia. Potremmo essere legati, ad esempio, ad alcuni piatti di quando eravamo bambini. Potrebbero ricordarci momenti di serenità, felicità e quindi potremo avere voglia di ricercare quei sapori anche da adulti.

I SAPORI RIVELATORI

Secondo la ricerca condotta dalla Dottoressa Jen Nash, se i gusti che preferiamo oggi sono stati influenzati dal periodo dell’infanzia, allora anche il modo in cui si è sviluppata la personalità, durante la crescita, avrà influito sui tipi di sapori che si preferiscono. Ecco perché il gusto sarebbe legato alla personalità, dicesi circolo vizioso. E quindi, analizzando i sapori preferiti di qualcuno si potrebbe, addirittura, tracciare un profilo caratteriale. 

Generalmente i sapori vengono raggruppati in cinque grandi categorie: dolcisalati, aspriamari e speziati. E, proprio questi, sono in grado di rivelare la personalità di chi sceglie la sua preferenza.

DIMMI CHE SAPORI PREFERISCI E TI DIRO’ CHI SEI

  • Chi ama i dolci: è un buono, si prende cura degli altri, è fondamentalmente un altruista a cui sta a cuore il bene del popolo.

DOLCI

  • Chi ama il piccante: è un amante del rischio e delle sensazioni forti.

PICCANTE

  • Chi mangia salato: si rivela molto competitivo ed insofferente nei confronti dei fastidi quotidiani come il traffico e le file. (Eccomi!)

SALATO

  • Chi preferisce l’aspro: tende ad essere ipercritico e a porsi obbiettivi sempre più ambiziosi.

32836866_10215796788823299_7761087164653240320_n (1)

  • Chi si sfizia con l’amaro: lasciatelo stare! Dalla personalità antisociale, potrebbe essere più portato all’insensibilità e all’anaffettività. E persino mostrare tratti di psicopatia. 

AMARO

Ma state tranquilli, anche se adesso io resterò ben lontana da chi si ordinerà una Guinness, gli studiosi ci tengono a sottolineare che queste descrizioni non sono da prendere per ‘oro colato’.

I gusti di una persona, infatti, possono essere influenzati da tante variabili. Ad esempio, le preferenze di chi fa la spesa, o di chi cucina in casa. Ma, la cosa più importante da tenere in conto, al di là delle papille gustative rivelatrici,  a giocare un ruolo fondamentale nell’analisi della personalità, sono le scelte che si fanno e le motivazioni che si hanno per…. 

Novella Ferrandino

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: