NUOVE APP DI DATING ON LINE: INCONTRI SOLO PER RICCHI

Ennesima novità per il Dating Online!

 

Oggi anche le App specializzate in amore differenziano i ricchi dai poveri.

 

 

Non è di certo una novità. Da sempre si cerca nell’anima gemella un backround simile, lo stato sociale, l’istruzione, tranne nel film “Le pagine della nostra vita”.

ricco

Questo criterio di scegliersi per condivisione di idee o di possibilità, oggi, è online e questo cambia tutto, perchè da parte di esperti e sociologi è partita l’accusa di favoreggiamento della disuguaglianza e frasi come “la fotografia di un sistema in cui le differenze sociali sono ancora molto marcate”.

COSA HANNO DI PARTICOLARE QUESTE NUOVE APP?

Tinder-dating-app-its-a-match.jpg

La differenza sostanziale tra una App di Dating qualsiasi e queste nuove la fanno gli algoritmi. Molto semplicemente, su Tinder i match vengono realizzati sulla base dello stesso livello di appeal, mentre queste nuove App, da poco sul mercato, sono paragonabili a club esclusivi in cui è possibile partecipare e interagire solo se si possiedono determinate caratteristiche, i soldi e l’istruzione.

QUALI SONO QUESTE APP CHE PROVO AD ENTRARCI? 

  • The League: persone simili e provenienti dalla stessa classe sociale potranno trovarsi. Ci si iscrive ad una lista di attesa, aspettando di venire selezionati da un algoritmo che valuterà istruzione, interessi, carriera e ambizioni. Per ora si contano 300 mila utenti attivi e 500 mila in attesa di essere pescati dal mazzo. theleague

 

  • Luxy: ancora più esplicita, questa App geolocalizza gli utenti vicini, visualizzando reddito e istruzione. Questa App si assicura di mettere in contatto le persone con redditi verificati e afferma che «almeno metà dei suoi utenti guadagna più di 500 mila dollari all’anno». luxy_app.jpg

 

  • Sparkology: accetta utenti solo tramite inviti e referenze, ma le caratteristiche dei profili più interessanti sono sempre le stesse. E sia che studino o lavorino, hanno obiettivi, gusti e abitudini simili. sparkology_logo COSA DICONO GLI ESPERTI?

Infine, secondo alcuni sociologi, l’opinione comune è che l’aumento di matrimoni tra simili corrisponda all’aumento della disuguaglianza. La presenza di queste App risulta essere il segnale che le differenze corrono anche su smartphone.

Ma perchè?! In questo caso è fondamentale una premessa senza ipocrisie. Senza favoreggiamento della disuguaglianza, senza rimarcare le differenze sociali, nessuno affermerà il contrario davanti al pensiero che, sicuramente, sarà più facile fare dei progetti di vita con una persona proveniente da un ambiente sociale simile, a prescindere dal fatto che al cuor non si comanda, o che i soldi non fanno propriamente la felicità, ma questa è natura! 

Novella Ferrandino

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: