IL SOGNO PROIBITO DEGLI UOMINI DIVENTA REALTA’

Direttamente dalla Danimarca arrivano le mutande che non hanno bisogno di essere lavate, quasi mai almeno!

Organic Basics, un brand danese, ha lanciato su Kickstarter (sito web di finanziamento collettivo per progetti creativi) una campagna di raccolta fondi per realizzare

Silvertech 2.0: una linea di intimo che non hanno bisogno di essere lavato.

uomo in iitimo.jpg

L’idea, sicuramente ambiziosa almeno quanto disgustosa, nasce dalla consapevolezza dell’impatto ambientale che ha la moda. Gli standard sempre più bassi, infatti, hanno portato il settore ad essere tra i più inquinanti. Non solo per la produzione, secondo il Co-Fondatore del brand, Alexander Christiansen, il vero impatto ambientale è generato dai consumatori che lavano i propri vestiti. Insomma, il pensiero paragonabile alla commessa del negozio di abbigliamento che dice: “Questo è proprio il suo, signorina!”

In realtà, e aggiungo un fortunatamente, la linea Silvertech 2.0 non è vero che non ha mai bisogno di essere lavata, semplicemente saranno ridotti i bucati ad un terzo, risparmiando così il consumo di acqua ed energia.

PERCHE’ NON HANNO BISOGNO DI ESSERE LAVATI? SARANNO MAGICI?

macchinari

I capi in questione vengono esposti al trattamento al Polygene, una tecnica sofisticata antibatterica basata sull’azione del cloruro d’argento. Per essere più chiari è lo stesso trattamento che la Nasa utilizza per rendere potabile l’acqua della Stazione Spaziale Internazionale.

calzini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A questo punto, credo non ci sia miglior vanto che farsi fare le mutande con le stesse tecnologie che usa la Nasa, grazie al trattamento il 99,9% dei batteri che provocano cattivo odore e dei funghi causati dal sudore vengono eliminati.

L’intimo realizzato con nylon italiano al 100% proveniente da materie prime riciclate, ovvero col tessuto che non si vede l’ora di indossare, sarà anche traspirante e senza cuciture e, a breve, visto il grande successo della raccolta fondi, anche acquistabile, anche se, personalmente, mantengo viva la speranza che queste mutande se le possano permettere in pochi!

 

Novella Ferrandino

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: