NATURISTI AL MUSEO

« Il Naturismo è un modo di vivere in armonia con la natura, caratterizzato dalla pratica della nudità in comune, allo scopo di favorire il rispetto di se stessi, degli altri e dell’ambiente »  Definizione dell’International Naturist Federation, 14º Congresso naturista mondiale, 1974

Sabato 5 maggio il Palais de Tokyo, un museo di arte contemporanea a Parigi, ha aperto le porte a 161 persone. Uomini e donne, più giovani e meno giovani, ma tutti accomunati da una stessa condizione: erano nudi.

naturisti 2

Si è trattata della prima visita nudista in un museo francese, una grande conquista per l’Associazione dei naturisti parigini. Effettivamente non mi ero mai posta il problema, sarà che non è una pratica alla quale mi piacerebbe convertirmi, forse è l’armonia con la natura a spaventarmi. Inoltre, purtroppo o per fortuna, nessuno della mia cerchia di persone più intime ne fa parte e, a Torino, questa moda non ha ancora preso piede. Al contrario, ho letto che, in Canada e in Austria, delle iniziative del genere rivolte alla tribù del “Sinceri sin da subito” sono all’ordine del giorno.

Non è però tutto oro quello che luccica, perchè sono stati fatti degli accorgimenti per l’occasione: il museo, infatti, ha aperto ben due ore prima del solito, così da dare ai visitatori svestiti, una volta messi “a proprio agio”, una totale libertà di movimento e, ovviamente, per togliere da eventuale imbarazzo chi, come me, davanti all’armonia con la natura preferisce altro.

naturisti 3

Al termine della visita, prima di recuperare i loro vestiti dal guardaroba, e qui io avrei già polemizzato con un “nudisti per caso”, visto che hanno raggiunto il museo in borghese, i visitatori sono usciti nella terrazza del palazzo per bersi una cosa e, a un passo dalla Senna, si è sentito urlare: «Sono in piedi, nuda, di fronte alla Tour Eiffel. La vita è meravigliosa», e l’eco: “Buon per te!”

 

Novella Ferrandino

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: