FAI-DA-TE: SCRUB E MASCHERE PER IL VISO

Oggi si continua con la pulizia del viso, per cui non serve spendere un patrimonio, si possono realizzare SCRUB e MASCHERE in casa, con ingredienti semplicissimi!

Ma prima, ripassiamo i termini:

  • lo scrub è un esfoliante contenente microgranuli che eliminano lo strato superficiale della pelle per una pulizia più profonda, rispetto alla semplice detersione. Va applicato 1-2 volte a settimana sulla pelle umida e massaggiato con movimenti circolari per qualche minuto.

 

  • le maschere sono dei composti che vengono realizzati per contrastare inestetismi, disturbi della pelle o, per idratare la stessa. Da applicare una volta la settimana, hanno un tempo di posa che va dai 15 ai 20 minuti circa, insomma quando la pelle tira e il composto è denso, vuol dire che è arrivato il momento di risciacquare abbondantemente con acqua tiepida e asciugare col vostro panno in microfibra!

Ricordate che il segreto per le ricette è sempre quello di utilizzare 1 quantità di ingrediente denso e 2 quantità di ingrediente liquido!

cocco

  1. SCRUB PER PELLE SECCA E SENSIBILE 

Per combattere rossori o, secchezza, l’ideale è idratare costantemente la propria pelle. Un alleato efficace è un mix di farina di cocco e olio di cocco. Il cocco è un ingrediente tonificante e super nutriente per il viso, ma anche per il corpo!

 

      2. MASCHERA PER PELLE SECCA E SENSIBILE 

mieleavocado_1050x700

Per nutrire e idratare al meglio la pelle, un metodo eccezionale è la maschera al miele e avocado. L’avocado, ricco di vitamina E, stimola il rinnovamento cellulare della pelle, mentre il miele ha proprietà lenitive.

3. SCRUB PER PELLE MISTA/GRASSA

Per questo tipo di pelle il mix di miele e zucchero è quello più adatto! Il miele è idratante, mentre lo zucchero è esfoliante e, grazie alla sua azione, elimina le cellule morte.  polvere caffè

 

In alternativa, potete provare con il mix di yogurt e caffè: lo yogurt, in questo caso, è l’idratante, mentre il caffè esfolia e insieme è energizzante, stimola l’organismo e, infine, stimola la microcircolazione!

4. MASCHERA PER PELLE MISTA/GRASSA

argilla-verde

In questo caso la vera alleata è l’argilla verde. Si può utilizzare da sola, diluita con dell’acqua, o con altri ingredienti, ad esempio degli oli essenziali per aumentare i benefici per la vostra pelle. Io aggiungo 2-3 gocce di tea tree oil che ha proprietà antinfiammatorie e antibatteriche. Risultato: riduce i punti neri e minimizza i pori!

Non vi resta che provare, perché per una pelle radiosa basta davvero poco. Spero, come sempre, di esservi stata utile con questi piccoli tricks! Ricordate, per apparire al meglio non serve spendere un patrimonio. Alla prossima!

Selene Turi

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: