
Ballare rende più intelligenti oltre che agili, ma non lo dico mica io, come al solito a parlare è la scienza!
Secondo Michael Mosley, l’alter ego del Dottor Oz ma inglese, per capirci, ballare apporta benefici all’intelletto e al fisico.
Quindi, donne, finalmente potreste convincere i vostri compagni a iscrivervi a quel corso che, da tempo, sognate di fare, magari per migliorare la complicità, o regalare del friccicore al vostro rapporto. Dovete sapere che una singola lezione di salsa aumenta la comprensione, la concentrazione e la memoria di una persona fino al 18%.
Inoltre, dovete sapere che è un ballo difficile da elaborare per il cervello: lo stile cubano della danza costringe le persone, non solo ad imparare e ricordare i passi della coreografia, ma anche a seguire il ritmo, che è molto veloce in questo caso, di conseguenza non ci si può permettere di deconcentrarsi.
In conclusione, i ricercatori hanno coinvolto dei volontari per studiare le abilità cognitive che si potevano acquisire grazie alla disciplina: hanno testato le loro capacità decisionali, l’abilità di evitare distrazioni, la memoria di lavoro e la capacità di valutare la velocità degli oggetti in movimento. I partecipanti allo studio hanno quindi preso parte a una lezione di salsa di 30 minuti guidata dal dottor Pablo Domene, istruttore di danza e scienziato (possiamo dire che quando si hanno più passioni, evidentemente puoi non rinunciare).
E pensate un po’, perché sennò non ci sarebbe stato nessun post: alla fine delle lezioni i partecipanti sono stati rivalutati con gli stessi test che vi ho elencato prima e, nel risultato, c’è stato un netto miglioramento delle loro capacità cognitive. WOW!
Altro che “shall we dance?” !
Novella Ferrandino