Devi farti venire un’idea? Metti l’acqua a bollire

Bere tè rafforza la creatività, anche nell’immediato. Lo afferma un nuovo studio.

Sulla rivista Food Quality and Preference è stato pubblicato uno studio realizzato da un gruppo di psicologi dell’Università di Pechino.

acqua

Su un campione di 50 persone, una parte ha dovuto sorseggiare una tazza di té nero, gli altri hanno bevuto semplice acqua.

Una volta che tutti e 50 sono stati dissetati, sono stati sottoposti a diverse prove, per lo più quesiti che implicavano l’uso della fantasia ma in maniera intelligente. Bisognava fare un po’ i brillanti in questa situazione. 

te nero

E cosa ne è risultato? 

I bevitori di tè si sono dimostrati più creativi, più ingegnosi, più rapidi e abili nelle risposte. Il tè ha potenziato la creatività dei partecipanti e i ricercatori ne hanno concluso che la bevanda calda aromatizzata migliora la funzione cognitiva.

Lo studio afferma che due ingredienti biologici, come la caffeina e la teanina, hanno effetti benefici sull’attenzione, che è una parte indispensabile della funzione cognitiva. Entrambe le sostanze hanno il potere di “svegliare” e di attivare il cervello ma non solo perché la teanina assunta dalle “cavie” era poca, avrebbe dovuto richiedere tempi più lunghi per fare effetto e invece le risposte sono state immediate. C’è qualcosa di ancora non identificato che ha degli effetti istantanei sulle funzioni cognitive, a prescindere però, la mente risulta più reattiva, capace di ragionare e trovare soluzioni quando si assume del tè.

Quindi, dovete “creare”? Mettete l’acqua a bollire….

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: