Cena “delivery” al primo appuntamento? L’inizio della fine

Il digital food delivery ha conquistato anche gli italiani ma non si tratta della solita pizza ordinata la domenica sera, perché non si ha voglia di cimentarsi ai fornelli.

È la morte di ogni inizio di relazione!

Just Eat, l’App leader per ordinare pranzo e cena in Italia e nel mondo, insieme a Once, l’app di dating che propone un match al giorno (leggi Once se hai dei dubbi) hanno svelato che ordinare cibo da asporto e mangiare a casa è diventato un vero e proprio “Cupido”!

…I commenti li farò dopo…

Ovviamente la Pizza e il Sushi sono le prime scelte per una cena delivery.

Secondo un recente sondaggio, ordinare a casa rappresenta una nuova modalità per avere successo in amore. Per i single, forse anche un po’ arrugginiti dal troppo tempo a casa davanti alla tv, in una situazione di abrutimento, è molto più facile organizzare una cena di questo tipo: lo trovano più comodo, più tranquillo, sentendosi così a loro agio.

E certo, perché nei panni di chi deve venire a casa Vostra non vi siete mai messi?!

pizza asporto

Il primo appuntamento è spesso una cena. La maggior parte della volte il cibo guida il successo del primo appuntamento ed ecco qui le varie tendenze, rispetto alla fascia di età considerata, che ho scoperto avere nomi nuovi:

pizza margherita

Dai 18 ai 25,

siete della generazione Z,

e preferite ordinare la pizza  (40%)

Dai 26 ai 34, siete Millenials, mangiatori di Sushi (30%)

c700x420

Dai 25 ai 41, invece, siete Xennials, optando per altri tipi di cucina

Dai 41 in su non ci sono più persone che escono a mangiare…

Si decide cosa ordinare, chiaramente sulla base delle conversazioni che si hanno avuto in precedenza, si cerca di prendere i piatti preferiti dell’altro, per poter navigare insieme nel miele e nella passione di una bella serata. Alcuni, invece, decidono di buttarsi nell’ignoto insieme, ordinando cucine di tipo sperimentale che magari non avevano mai provato (potrebbe essere divertente, ma vi deve andare comunque di fortuna). 

Il sondaggio, inoltre, rileva che la cena continua ad essere il momento migliore per un primo incontro, pochi altri preferiscono un approccio più soft, invitando a pranzo.

Perchè un’ora di pausa pranzo pensate vi porti da qualche parte?

Ma, dicono, che la casa permetta di scegliere alcuni elementi per creare un’atmosfera più suggestiva (come se il sapere che c’è un letto non fosse già abbastanza). Ma si aggiunge la nuova tendenza del food pairing, che abbina il drink al food (ma non si poteva chiamare somellier di cocktail?); in più ci sarà il potere della musica di sottofondo e le candele profumate (perciò, se non avete casa vostra dove invitare, potete andare al Narghilé per musica di sottofondo, divani, e candele profumate miste a incenso). 

Per concludere, cena delivery, chiamiamola pure “Cena a casa da asporto” pare sia la nuova tendenza che sigillerà il patto d’amore al primo appuntamento. Ma perché iniziare una relazione dalla fine? Perché cominciare ad ordinare da asporto al primo appuntamento, quando già si sa che diventerà la vostra “serata tranquilla” del sabato tra pochi mesi e la vostra “domenica sera” tra qualche anno? 

Mangiate fuori. Datevi la mano mentre andate verso il ristorante. Commentate le coppie che sono sedute ai tavoli vicino. Prendete la forchetta e rubate un assaggio dal piatto del vostro compagno.

coppia_520x347

Se tutto andrà

bene, a casa ci

andrete dopo…

6 thoughts on “Cena “delivery” al primo appuntamento? L’inizio della fine

  1. Abitudine orrenda, tra l’altro vorrei capire l’andare in casa di un perfetto sconosciuto (e lo dico da reduce di diversi incontri online), molto meglio un aperitivo da cui nella peggiore delle ipotesi è possibile defilarsi o se si è un minimo più confidenti una bella cena magari provando un locale nuovo che interessa ad entrambi.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: