Non si scopre si certo oggi che il linguaggio del corpo può svelare aspetti della personalità. Anche quando bevi un drink durante una serata in discoteca.
Pare che il modo in cui si beve possa rivelare molti aspetti della personalità, di conseguenza scoprire anche quella degli altri, se si osserva con attenzione!
Basta imparare a conoscere i significati di alcuni determinati atteggiamenti…
Judi James, da modella a esperta in materia di linguaggio del corpo, in una intervista al Daily Mail ha affermato che è possibile classificare le persone in base al loro modo di bere. Si dice che “IN VINO VERITAS” e quindi quando si beve si è se stessi, mettendo in evidenza alcuni comportamenti che mettono in luce alcuni lati del carattere. Da qui, la modella studiosa ha realizzato un elenco di sette tipologie di personalità, ognuna con i suoi tratti distintivi.
- Splash drinker. Sostituisce il prosecco al prezzemolo, lo mette dappertutto. Ha un carattere pratico e risoluto, nonostante il prosecco. È un bailarino a cui piace buttarsi nella mischia e fare baldoria.
- Squeeze drinker. Come suggerisce la parola, ama spremere passion fruit e lime nel suo cocktail! Il che mostra una personalità che ama essere in costante contatto con gli altri e al centro dell’attenzione!
- Share drinker. Invece dei post amano condividere i drink! “Vuoi assaggiare?” Per semplice generosità…
- Shot Clinker. Si riconosce perché ama stare in gruppo e richiamare l’attenzione, è il signore “E VIVA GLI SPOSI!” quando serve. E’ sicuro di sé e socievole.
- Social drinker. A differenza degli Share, loro condividono i drink coi followers, non manca occasione per postare #solocosebelle
- Savour drinker. Amante del gusto, sofisticato ed intelligente, questo tipo di personalità di concentra sul piacere di gustarsi il cocktail più che sul contesto che lo circonda. Potrebbe essere un esperto di whisky, un Figo, insomma…
- Sip drinker. Sorseggia il suo drink, molto lentamente. Potrebbe confondersi con il tipo precedente, ma in realtà nasconde una personalità più strategica. Fate attenzione!
E voi? A quale tipologia appartenete?
#svegliarsipercuriosità
Novella Ferrandino