Flexitariani, finalmente un nome!

Non la considererei una delle ultime mode in ambito food, ma finalmente a questa ampia categoria, è stato dato un nome!

Sapete chi sono i flexitariani?

I flexitariani sono i vostri amici che dicono di essere vegetariani, però il pesce lo mangiano lo stesso!

Sono quelle persone che si definiscono vegetariane o vegane, ma restano aperte ai vecchi o nuovi sapori che siano!

In sostanza, è quella parte di popolazione che consuma soprattutto cereali, frutta, verdura, che in pausa pranzo va da Exkì, ma a volte – aaa golosoni – si concede anche del prosciutto rigorosamente cotto  o del pesce! Sono persone, i cui brindisi, sono dedicati “alla salute prima di tutto”, per questo il consumo di carne viene ridotto al minimo.

brindisi4

Anche una dieta la si può fare part time, oggi. E’ una tendenza!

Ma non ci sputiamo sopra perché, secondo gli esperti, essere flexitariani può fare la differenza, aiuterebbe infatti a ridurre l’impatto ambientale degli allevamenti e migliorare la propria salute.

apericena

Insomma, i flexitariani piacciono di più perché si possono organizzare apericena o cene ovunque, tanto non saranno mai così rigidi da balzare causa menu, piuttosto causa finale di X-Factor! 

Sono rispettosi degli animali, dell’ambiente e, anche un po’ ebrei perché questo regime alimentare aiuterebbe le famiglie a risparmiare, per il minimo consumo di carne (€€€€). La moda, che ha già conquistato la Gran Bretagna, si sta diffondendo in tutta Europa e in Italia, dove, sempre più persone, vedono nel regime flexitariano il futuro. Lo sapevi te?

#svegliarsipercuriosità

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: